News
OBIETTIVO LAVORO DI LINKEDIN NOTIZIE
Ogni settore ha le proprie, ma è opportuno chiarire la differenza fra le cosiddette soft skill e le hard skill, in modo da sapere come valorizzarle al meglio sul curriculum.
- Le hard skill, come fa notare un articolo di The Balance, si riferiscono alle competenze tecniche della persona e sono quelle richieste per svolgere una determinata mansione all'interno di un'organizzazione.
-Ad esempio: la capacità di utilizzare un tipo software, un programma di grafica, un Crm o altri strumenti tecnici richiesti dal ruolo per cui ci si candida. Sono dunque specifiche per ogni posizione e sono generalmente elencate nelle descrizioni delle offerte di lavoro.
-Solitamente, ricorda l'articolo, si possono acquisire durante la formazione, dall'università ai tirocini. Le competenze tecniche sono dunque misurabili in sede di colloquio e riguardano il livello di preparazione, l'esperienza professionale, i titoli acquisiti.
Se è vero che ogni lavoro ne richiede di specifiche, ci sono alcune hard skill più comuni che si applicano a varie tipologie di lavoro, fa notare la Digital career coach Antonella Marizza. Fra queste rientrano:
- Lingue straniere
- Conoscenze informatiche
-Project management
- Social media
- Analisi dei dati
- Cosa ne pensi? Come valorizzi le hard skill sul tuo CV? Unisciti alla conversazione nei commenti al post.
FONTI:
https://lnkd.in/gwFhj3Eb
Biemme Consulting è una società di consulenza specializzata in gestione e sviluppo di risorse umane qualificate principalmente nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna.
Head Hunting, ricerche dirette e articolate, selezioni accurate, un continuo aggiornamento, il lavoro per obiettivi e la trasparenza col cliente ci permettono di raggiungere risultati in tempi rapidi.
La nostra consulenza di direzione è rivolta al miglioramento di organizzazioni aziendali.
Biemme Consulting è una società di consulenza specializzata in gestione e sviluppo di risorse umane qualificate principalmente nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna.
Head Hunting, ricerche dirette e articolate, selezioni accurate, un continuo aggiornamento, il lavoro per obiettivi e la trasparenza col cliente ci permettono di raggiungere risultati in tempi rapidi.
La nostra consulenza di direzione è rivolta al miglioramento di organizzazioni aziendali.
Spesso in ambito HR si sente parlare dell'head hunter, una figura che si occupa di trovare i talenti migliori da proporre ad aziende e istituzioni che sono alla ricerca di alcune figure specifiche ...
Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano una parte importante dell'economia italiana, ma la loro dimensione contenuta può diventare un ostacolo nel gestire efficacemente le risorse umane, un ...
La carriera lavorativa non è sempre un percorso lineare dal momento che in alcuni momenti della propria vita professionale può subentrare il desiderio di cambiare impiego. Si tratta di una ...
Secondo i numeri dell'Osservatorio Smart Working nel 2023 sono 1,88 milioni le persone che hanno utilizzato il lavoro agile nella loro struttura aziendale all'interno di grandi imprese. In confronto a...