Profili ricercati

PROGETTISTA MECCANICO-MODENA

Settore: MECCANICA

Storica azienda meccanica operante nel settore sistemi di riscaldamento e di raffreddamento ricerca un progettista meccanico.



Descrizione del ruolo:



La persona selezionata verrà inserita all'interno dell'ufficio tecnico e si occuperà della progettazione di componenti e assiemi meccanici, con particolare attenzione a soluzioni innovative e all'ottimizzazione dei processi esistenti. L'azienda offre un ambiente solido, radicato nel territorio, con importanti prospettive di crescita e sviluppo professionale.



Responsabilità principali:



-Progettazione meccanica di parti e assiemi mediante utilizzo del software CREO;



-Sviluppo tecnico di nuovi prodotti e miglioramento degli esistenti;



-Realizzazione e gestione della documentazione tecnica (disegni costruttivi, distinte base, specifiche tecniche);



-Collaborazione con i reparti di produzione, acquisti e qualità per assicurare la fattibilità e l'efficienza delle soluzioni progettate;



-Partecipazione a riunioni tecniche e gestione delle revisioni di progetto.



Requisiti richiesti:



-Diploma o laurea ad indirizzo tecnico (preferibilmente meccanico);



-Esperienza pregressa in ruoli analoghi all'interno di aziende meccaniche o in studi di progettazione;



-Ottima conoscenza e utilizzo avanzato del software di modellazione 3D CREO (PTC Creo Parametric);



-Conoscenze di base sulle principali lavorazioni meccaniche;



-Buona capacità di lettura del disegno tecnico e delle normative di settore;



-Attitudine al lavoro in team, proattività e buone capacità organizzative;



-Gradita la conoscenza della lingua inglese.



Cosa offriamo:



-Contratto a tempo indeterminato con inquadramento commisurato all'esperienza;



-Ambiente di lavoro solido, dinamico, con possibilità di crescita professionale;



-Formazione continua e possibilità di sviluppo delle competenze tecniche.



RAL PREVISTA 40-50K



 



 



 


Sede: MODENA
Codice: RB2207/25
CANDIDATI
AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO DATI
Acconsento Informativa sulla privacy

Selezione di personale

Biemme Consulting è una società di consulenza specializzata in gestione e sviluppo di risorse umane qualificate principalmente nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna.

Head Hunting, ricerche dirette e articolate, selezioni accurate, un continuo aggiornamento, il lavoro per obiettivi e la trasparenza col cliente ci permettono di raggiungere risultati in tempi rapidi.

La nostra consulenza di direzione è rivolta al miglioramento di organizzazioni aziendali.

Biemme Consulting è una società di consulenza specializzata in gestione e sviluppo di risorse umane qualificate principalmente nelle province di Reggio Emilia, Modena, Bologna.

Head Hunting, ricerche dirette e articolate, selezioni accurate, un continuo aggiornamento, il lavoro per obiettivi e la trasparenza col cliente ci permettono di raggiungere risultati in tempi rapidi.

La nostra consulenza di direzione è rivolta al miglioramento di organizzazioni aziendali.

Invia la candidatura

AUTORIZZAZIONE TRATTAMENTO DATI
Acconsento Informativa sulla privacy

Ultime notizie

HEAD HUNTING E RICERCA ATTIVA:LA SELEZIONE DEL PERSONALE COME ELEMENTO CHIAVE PER LA CRESCITA

Spesso in ambito HR si sente parlare dell'head hunter, una figura che si occupa di trovare i talenti migliori da proporre ad aziende e istituzioni che sono alla ricerca di alcune figure specifiche ...

LA CONSULENZA HR PER LE PMI: UN VALORE STRATEGICO PER LA CRESCITA

Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano una parte importante dell'economia italiana, ma la loro dimensione contenuta può diventare un ostacolo nel gestire efficacemente le risorse umane, un ...

"HO DECISO DI CAMBIARE LAVORO. SAI PERO' QUALI ASPETTI CONSIDERARE?

La carriera lavorativa non è sempre un percorso lineare dal momento che in alcuni momenti della propria vita professionale può subentrare il desiderio di cambiare impiego. Si tratta di una ...

SMART WORKING: QUAL E' LO STATO DELL'ARTE AD OGGI?

Secondo i numeri dell'Osservatorio Smart Working nel 2023 sono 1,88 milioni le persone che hanno utilizzato il lavoro agile nella loro struttura aziendale all'interno di grandi imprese. In confronto a...